Il Centro Medico e Polispecialistico Federico è all'avanguardia riguardo il trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi.
La dermatologia è la specializzazione della medicina che si occupa dello studio della pelle e dei tessuti annessi quali peli, capelli, unghie ecc. La pelle è la parte più visibile del corpo e ne rappresenta l’organo più esteso. Le patologie dermatologiche, in genere, riguardano esclusivamente la pelle, tuttavia diverse malattie sono la manifestazione di un disturbo più complesso che può interessare diversi tessuti ed organi interni.

Per questo motivo la dermatologia si interseca anche con altre discipline mediche quali la reumatologia (diversi disturbi reumatici possono avere manifestazioni a livello della cute), l’immunologia, la neurologia, l’infettivologia e l’endocrinologia. La venereologia, che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie sessualmente trasmissibili, si è affinata come branca della dermatologia.
La dermatologia comprende, inoltre, molti aspetti sia medici che chirurgici quali la chirurgia laser, la terapia dei tumori cutanei ed altri trattamenti tipici della medicina estetica basati sull’impiego di tossina botulinica a base di acido jaluronico (filler).
Prenota subito la tua visita specialistica dermatologica presso il Centro Medico e Polispecialistico Federico a Faicchio!
Vuoi saperne di più sui problemi dermatologici? Consulta gli utili chiarimenti forniti dai nostri specialisti.
Orticaria, vuoi saperne di più?
L’orticaria è sempre un sintomo di tipo allergico oppure può verificarsi anche in soggetti non allergici ed essere del tutto episodica? Quali sono le cause più comuni?
Le cause di orticaria sono numerose e non solo di tipo allergico, ad esempio la reazione a certi alimenti. L’orticaria può essere successiva ad infezioni, assunzione di farmaci, fattori immunologici, fattori fisici come, ad esempio, il freddo, patologie concomitanti (tumori) e stress.
Psoriasi, vuoi saperne di più?
Cosa consiglia il dermatologo a chi è costretto a convivere con la psoriasi? Quali trattamenti e accorgimenti utili?
La PSORIASI è una malattia cronica alla cui base esiste una predisposizione genetica che porta ad un'alterazione della risposta infiammatoria/immunitaria a livello cutaneo. Può avere diversi livelli di gravità e, dunque, di estensione, e le cure sono correlate a ciò. Per i gradi minori può essere sufficiente una corretta idratazione e protezione della funzione di barriera che assolve la cute, mentre per le forme molto estese si ricorre all’uso di farmaci biologici che costituiscono la risposta farmacologica più avanzata attualmente disponibile. Esistono poi delle cure naturali per la psoriasi (clima marino e cure termali) che possono essere sfruttate per migliorare il rendimento delle cure farmacologiche.
Il paziente psoriasico deve accettare l’idea della cronicità della sua malattia e della necessità di dedicarle attenzioni costanti. La dieta mediterranea ha sicuramente un impatto favorevole, così come un indice di massa corporea bmi corretto: tradotto, mangiare in maniera sana ed equilibrata e mantenere il peso nella norma. Da sconsigliare gli abusi alimentari e l’alcool.