Scienze della Nutrizione

L'attività del centro
Il Centro Medico Federico è all'avanguardia nelle attività in grado di capire, con metodi scientifici, i processi della nutrizione, da quelli digestivi a quelli metabolici dell'essere umano. La nutrizione è la scienza che studia il rapporto tra la dieta (intesa come regime alimentare) e lo stato di salute o di malattia.
L'esistenza di un legame tra ciò che si mangia e lo stato di salute o lo svilupparsi di alcune malattie è riconosciuta fin dall'antichità. La possibilità di nutrirsi con una maggiore varietà e abbondanza di cibo ha portato benefici ed alla scomparsa pressochè totale delle cosiddette carenze nutrizionali.
Possibili squilibri
Invece, la tendenza a mangiare più del necessario, anche come dimostrazione di status symbol, spesso accompagnata da squilibri fra i componenti della dieta, ha portato gli italiani ad essere più esposti ad altri gravi rischi:
Ciò si è verificato anche come conseguenza dell' abbandono della dieta tipicamente mediterranea, ora presa a modello di sana alimentazione, in altri paesi.Adeguato comportamento alimentare
Chi sono i destinatari?
- Bambini e adolescenti
- Adulti e anziani
- Donne in gravidanza, allattamento e menopausa
- Sportivi
- Mense aziendali, scolastiche, collettività , gruppi sportivi, nosocomi etc
Educare alla sana alimentazione
Educare prevede un percorso di relazione, una strada da attraversare con l' altro, e il nutrizionista deve adeguarsi e di conseguenza adeguare l'intervento educativo alle persone che si rivolgono a lui, comprendendone i bisogni.
Visita nutrizionistica, vuoi saperne di più?
E' necessario fare una scelta corretta degli alimenti per affrontare la giornata. Se è possibile mangiare in ufficio, il consiglio è portare qualcosa da casa, in modo pratico. Se non è possibile mangiare sul posto di lavoro, è necessario valutare la migliore strategia nutrizionale che si adatti al meglio allo stile di vita, senza precludere la possibilità di protocolli speciali ma già collaudati e dall’indiscutibile risultato.
Come si svolge la visita, vuoi saperne di più?
- anamnesi
- rilevazione abitudini alimentari
- valutazione energetica, nutrizionale e funzionale, in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche tramite le diverse metodiche della valutazione della composizione corporea (BIA, plicometria, misure antropometriche).
- esplicitazione obiettivi relativi alle modifiche dei comportamenti
- definizione del percorso da seguire per acquisire più sane abitudini attraverso adattamenti personalizzati che propongono al cliente la ricerca lenta e graduale di un nuovo equilibrio con il cibo, da consolidare nel tempo.
Centro Medico e Polispecialistico Federico SRL
Faicchio(BN) Italia
Via Regina Elena, 44
Tel: 0824-863285
Whatsapp: 351-1121212
Fax: 0824-863285
info@centromedicofederico.it
Il centro informa
-
8 Marzo 2021 - Festa della donna e della parità di genere
(193)
L'uguaglianza di genere insieme a pari diritti e opportunità sono le...
-
Il centro apre alla capillaroscopia
(203)
La capillaroscopia nella pratica clinica L'analisi del microcircolo...
-
COVID-19, vaccinazione popolazione over 80: attiva la piattaforma informatica per le adesioni
(262)
Si comunica che è possibile da oggi registrarsi sulla piattaforma...