Reumatologia

I nostri specialisti si occupano della diagnosi e cura delle condizioni morbose che interessano l'apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell'organismo
Image

Il Centro Medico e Polispecialistico Federico è all'avanguardia nella diagnosi e cura delle condizioni morbose che interessano l'apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell'organismo.

Le malattie reumatiche sono una famiglia molto numerosa di patologie che colpiscono principalmente le articolazioni ma anche il tessuto connettivo, le ossa, i muscoli, gli organi e possono essere fortemente invalidanti.

Prenota subito la tua visita specialistica reumatologica presso il Centro Medico e Polispecialistico Federico a Faicchio!

Vuoi saperne di più sui problemi reumatologici? Consulta gli utili chiarimenti forniti dai nostri specialisti.

Visita reumatologica, vuoi saperne di più?

Che cos’è la visita reumatologica?
La visita reumatologica è un passaggio fondamentale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche dell’adulto. Viene condotta dallo specialista reumatologo che si occupa di patologie comuni e meno frequenti: artriti, artrosi, artrite reumatoide e anche osteoporosi.

La varietà delle malattie reumatiche e dei sintomi collegati all’origine reumatica rendono necessari controlli medici e diagnostici approfonditi. Al reumatologo si ricorre su indicazione del medico curante e in presenza di sintomi quali: dolore alle articolazioni, stanchezza e febbre.

La visita reumatologica è utile al monitoraggio della risposta alle terapie e per perfezionare la cura.

A cosa serve la visita reumatologica?
Come si svolge la visita reumatologica?
Sono previste norme di preparazione?

Capillaroscopia, vuoi saperne di più?

Che cos’è la Capillaroscopia?

L'analisi del microcircolo nelle patologie reumatiche è possibile attraverso un esame chiamato capillaroscopia.

La capillaroscopia è una metodica non-invasiva e di rapida esecuzione, fondamentale nella diagnosi precoce di sclerodermia, una patologia autoimmune multi-organo, caratterizzata proprio da alterazioni microvascolari.

Le patologie reumatiche autoimmuni condividono, seppur in forma e misura distinta, un danno funzionale alla rete capillare. La capillaroscopia può anche rivelarsi utile nella diagnostica differenziale fra le varie malattie dello scleroderma spectrum, soprattutto nelle fasi iniziali quando sono apprezzabili clinicamente solo il fenomeno di Raynaud e l'edema delle dita che spesso le accomuna sul piano clinico. L'esame capillaroscopico offre accesso ad un'affascinante dimensione morfologica dell'architettura della rete capillare cutanea e permette di riconoscere quadri patologici specifici.

Prenota subito una visita

Flex

Centro Medico e Polispecialistico Federico SRL
Faicchio(BN) Italia
Via Regina Elena, 44
Tel: 0824-863285
Whatsapp: 351-1121212
Fax: 0824-863285
info@centromedicofederico.it

Il centro informa